(Ancora su) Musica e corsa

Musica e corsa. Ho trattato l’argomento alcune volte e non è proprio il caso di ripetermi troppo. L’accompagnamento musicale, se non impedisce di udire quanto accade intorno a noi, può essere utile a stimolare il “tono” o, più semplicemente, a “passare il tempo”, magari ascoltando una selezione di brani che vi piacciono. Nulla di male.

Peraltro è provato che la musica “funziona” quale corroborante dell’organismo. Per la verità, più che la musica, sono il tono ed il ritmo (che non sono la stessa cosa) come del resto, accade(va) per stimolare l’aggressività dei combattenti con trombe, tamburi, etc.

In qualche situazione ho anche indicato delle playlist contenenti una successione “ragionata” di brani, le cui alternanze di bpm non potevano non generare delle conseguenze. E’ un retaggio della mia esperienza (in tempi preistorici) di Dj in cui ci sono “ritmi” che farebbero ballare anche un individuo sprovvisto di gambe. Se dico Kool & the Gang, oppure Chic o, ancora, Depeche Mode, si comprende anche meglio.

Quando si balla è una cosa, quando si corre un’altra.

Quello che intendiamo fare (e conseguire) quando corriamo non è affatto standardizzabile.

Se è una corsa “di velocità” le “battute” non saranno secondarie. Lo stesso, ovviamente, non vale se stiamo “defaticando”, per cui occorrerebbe della sana “riflessione” ad un minore numero di giri/motore. Sicché se ci aggiungiamo il gusto personale sulla musica, appare del tutto evidente che consigli del genere lasciano, davvero, il tempo che trovano.

Nonostante ciò, in chiusura di questi pezzi, trovate spesso una “colonna sonora” che, però, va intesa come del tutto personale. E’ la musica con la quale mi sono allenato nella precedente settimana ma, più spesso, è l’accompagnamento sonoro nel mentre scrivo che serve a dare il “giusto” ritmo alla danza dei caratteri. Come sulla tastiera di un pianoforte la scrittura riflette il ritmo, il mood, il “momento” nel quale nascono queste righe. Una musica fatta di parole appresso ad una musica fatta di note. Da una forma di scrittura ad un’altra.

[Colonna sonora: Gazebo, Masterpiece (Long Ultra Traxx Retro Mix); I Like Chopin (Ultrasound Long Mix); Lunatic (X-Tended UltraTraxx Josema Mix)]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *