Carissime e Carissimi,
se pioggia si temeva stamattina a Fiumicino, per fortuna ci ha accompagnato soltanto lungo il viaggio col Ducato alle prime ore del giorno; poi, pian piano il sole è uscito fuori e la classica gara del nostro carissimo amico Ludovico Lodovico Nerli si è svolta come sempre nel miglior modo possibile. Pioggia invece, questa volta si copiosa, di record personali lungo un percorso modificato in gran parte ma molto tecnico ed assai veloce.
Su tutti gli allievi di Mister Bosco (lui con 34.09 lo sfiora appena): Ugo Odorisi 36.22 (tre secondi appena meglio di S. Ippolito sempre su queste strade); Isidoro Langone 36.30 (ben 90 i secondi rispetto allo scorso anno) “Presidente, grazie per il pettorale basso, ma tanto io scavalcavo…”; e poi un super Daniele Palleschi 37.43 con tanto di dedica all’amico Gianluca Panella, applaudito durante il Rito Maori con la speranza che torni presto tra noi (anche lui oggi avrebbe sicuramente detto la sua); grande anche Ignasi Pardos che con 37.27 migliora nettamente il 38.16 dei Santi del mese scorso.
E poi ancora grande best per Piergiorgio Mazzocchitti (38.50 contro il 39.51 di Colonna); anche il prof. Bellomo non scherza e segna 39.22 (39.30 Miguel 2017); a seguire Gianluca Mastrofini che lima un secondo (!), ma buttalo!, al 41.15 di due anni fa sempre qui alla Best Woman.
Ottima performance anche per Mario Monticelli che toglie un minuto alla già lusinghiera gara della Corsa dei Santi del primo novembre scorso (41.20 ottimo crono!).
Fabio Delcuratolo chiude in 42.41 (sei secondi meglio del Tiburtino); sugli scudi infine Franco Mariotti (46.50 – aveva 48.03 un paio di mesi fa) e Gianfranco De Lumè ottimo in 50 netti (e stavolta non mi sono dimenticato…) a fronte di un fresco 51.15 al Tiburtino due settimane fa.
In campo femminile Gaia Agostini strapazza il 54.52 dello scorso anno e ferma il cronometro a 50.43! Francesca Raffaele chiude in 54.13 (meglio del 56.43 de I Santi) e Giorgia Di Rosa continua il suo avvicinamenti al muro dei 50 minuti che distano oramai soltanto 17 secondi.
Spero di non aveva smarrito qualche best… se così fosse vi prego di essere comprensivi e di avere pietà!
Un caro saluto al rientrante Franco Mancini, a Paolo Frattesi che oramai, col Passatore in testa, domenica prossima andrà in quel di Reggio Emilia per una nuova avventura sui 42 km e complimenti vivissimi a Christian Milana che chiude in bellezza la sua quinquennale avventura Orange con un brillante quarto posto assoluto alla Maratona di Latina e relativo personale (2.36.24, contro il 2.38.08 di Monaco 2013).
Ora lo attende la Presidenza della neonata società della sua città, Olevano Romano; sicuramente saprà guidare il nuovo team con serietà e professionalità, doti che abbiamo avuto modo di ammirare in questi meravigliosi cinque anni passati insieme.
Buona fortuna, Preside’!