Domenica scorsa siamo tornati finalmente ad aprire il nostro gazebo orange per una gara vera!
Abbiamo già partecipato a qualche gara, ma senza gazebo e col minimo di organizzazione, qualche sparuto
orange ha corso in tutti questi mesi in solitaria in gare che, purtroppo, avevano poco dello spirito con cui ci
si ritrova solitamente. Gare in cui la caparbia voglia di ripartire degli organizzatori era frustrata dalla paura
di tutti noi di ammalarci e dai decreti che limitavano fortemente le organizzazioni.
Per fortuna siamo tornati su strada in maniera più massiccia con la Maratona di Roma e, poi ,con la Roma
Ostia. E domenica scorsa ci siamo presentati dagli amici dell’Atletica Rocca di Papa per la tradizionale
Maratonina delle Castagne nello splendido scenario dei Campi d’Annibale. Eravamo 39 iscritti ma per vari motivi siamo scesi a 30, un numero esiguo per le nostre abitudini ma di grande valore in questo periodo. Nonostante la mancanza di gare abbiamo ad oggi circa 130 iscritti alla nostra società nonostante le scarse attività dei mesi trascorsi, ad eccezione del bel progetto dei maratoneti “da0a42” e qualche 3000 organizzato a Colonna.
Per questo motivo, per questo attaccamento alla maglia orange, continuo a ringraziare tutti coloro che sono rimasti in attesa della ripresa e tutti quelli che si sono aggiunti al gruppo e non sono pochi.
Ma torniamo a domenica scorsa, appuntamento sul solito prato del parco, le prime difficoltà a ricordarsi
come riaprire il grande gazebo e l’emozione di vedere arrivare i primi orange. E poi i sorrisi, le chiacchiere,
le foto tra di noi e qualche sorpresa. La prima è quella di vedere il ritorno alle corse di Sara Pagliaricci, praticamente tra le prime donne a correre coi colori orange nel lontano 2006 e poi i nuovi arrivati: Catiuscia Sabadello, Marco Bellisari e Marco Bottomei che risulterà essere il migliore degli orange nonostante abbia percorso 300 metri in più a causa di un incrocio, purtroppo, non ben segnalato.
Altra novità è quella di aver dotato il gazebo di due secchioni per fare la raccolta della carta e della plastica,
un segno di responsabilità e di sostenibilità, da parte nostra, nel tenere pulito l’ambiente intorno al nostro
gazebo. E tanta è stata la partecipazione che qualcuno nell’avere cura di gettare carta e plastica ha
dimenticato le scarpe al gazebo e qualcun altro ha lasciato le bottiglie di vino del pacco gara.
Una novità apprezzata da tutti è stata anche quella di offrire ad ogni gara, diciamo quelle con almeno 20 orange, uno o più pettorali da parte della società con motivazioni che decideremo di volta in volta.
E domenica abbiamo voluto premiare col pettorale offerto il nostro mitico Amedeo Sargolini, la
motivazione è ben valida in quanto ci ha raggiunto partendo direttamente all’alba da casa sua a
Civitavecchia. Ad ogni gara ci inventeremo criteri diversi anche per portare un po’ d’allegria e d’attesa
mentre ci si prepara per correre.
La gara è passata in secondo piano rispetto alla grande gioia di rivedere tanti orange sotto il gazebo e tanti
amici di altre società intorno a noi e poi la bellezza del percorso è sempre un elemento che fa dimenticare
l’agonismo e la fatica.
Io ho corso in fondo al gruppo con Roberta Turolla e Salvatore Paolini e – già al primo chilometro – vedevamo
lo sfortunato Tano Vinciguerra ritirarsi per un fastidio al polpaccio. Il numero degli orange arrivati scendeva
quindi a 29 e ci faceva attestare al terzo posto nella classifica di società.
Dopo la gara qualcuno di noi è rimasto per mangiarsi un bel piatto di polenta e a bere un bel bicchiere di
rosso, qualcuno di noi ha pure vinto dei premi di categoria e siamo rientrati a casa con addosso una bella
emozione, la sensazione di poter riprendere a vivere, di tornare a stare assieme, di poter gareggiare.
Ringrazio tutti i partecipanti alla gara e a chi si sta iscrivendo alle prossime, siamo ancora un po’ bloccati e
alle prossime gare non saremo in molti e quindi non ci sarà il gazebo.
Lunedì 1 novembre ci sarà la Corsa dei Santi a Roma con 5 o 6 orange con iscrizioni chiuse, mentre si correrà, sempre l’1 Novembre un bel Trail dei Santi di 16 km a Rocca Priora.
Domenica 07 invece a Roma ci sarà la 21k e la 10k e qui speriamo di essere qualcuno in più e poi cerchiamo
di essere in tanti alla tradizionale “Corri al Tiburtino” del prossimo 14 novembre.
Infine voglio salutare il nostro mitico Mental Coach Renato Vernini che ha partecipato alla Maratona di
Venezia portando a casa un buon tempo e la soddisfazione di aver corso 2 maratone nello spazio di un solo
mese. Un saluto anche a Mauro D’Agostino che ha corso alla Castel Romano Run.
Con l’auspicio di fare sempre più gare e di ritrovarci in un numero sempre più grande sotto al gazebo,
auguro una buona strada a tutti.
#Stay tuned #Stay orange.
È stato un piacere partecipare alla mia prima gara ufficiale e soprattutto partecipare con gli “Orange”, che tradizionalmente e stilisticamente direi i migliori. Continuerò ad allenarmi per migliorare i miei tempi, ma sarà comunque bello partecipare ad altre gare. Grazie, Marco Bottomei
GRAZIE ORANGE..MI HA FATTO PIACERE ESSERE OMAGGIATO E ONORATO ESSERE PARTITO ALLE 06.00 DA CIVITAVECCHIA..