CorriColonna: avanti i camminatori (e non solo loro)!

Ne abbiamo già parlato qualche tempo fa: c’è gente che corre e gente che cammina. Premesso che, sulla strada, pagando le tasse, c’è spazio per tutti, non è affatto detto che queste ultime vadano necessariamente piano come si è indotti a credere.

L’imminente CorriColonna, tra le novità del “Trentennale”, si segnala per la presenza proprio dei “camminatori”.

Quindi, in linea teorica, qualcuno arriverà per forza dopo di noi, anche se non ci metterei la mano sul fuoco. Quelli che corrono hanno una “metrica” consueta che può presentare anche qualche sorpresa (scaramanticamente qui non menzionata), ma quelli che camminano assomigliano a delle “macchine”: una volta avviate ad una data velocità di crociera, macinano la strada, senza lasciare indietro neppure un misero secondo. Lo so per esperienza personale.

Ho provato a fare qualche calcolo nasometrico e, ad occhio, tranne per coloro che viaggiano a 4min/km (o meno), non è scontato di poter “doppiare” i camminatori, cosa che mi sembra un interessante stimolo sia per i primi che, soprattutto, per i secondi. Sono curioso poi di verificare le evidenze teoriche con le classifiche ufficiali alla mano.

Occorre ricordare che “i camminatori” non sono dei “passeggiatori” ma degli atleti agonistici, in regola con tutte le prescrizioni (mediche innanzi tutto).

Insomma, CorriColonna diventa ancora più “inclusiva”, il che pare proprio di buon auspicio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *