Mancano ormai quasi 2 mesi alla 30esima edizione della CorriColonna del 24 settembre e cresce l’interesse e la voglia di partecipare.
La nostra gara è storicamente inserita nel calendario di settembre e – quindi -deve essere preparata nel periodo estivo tra ferie e caldo torrido. Per invogliare gli atleti orange a tenersi in forma oppure a tornare a correre con più continuità, ho preparato un programma di 12 settimane che può essere utile per allenarsi almeno fino alla nostra CorriColonna. Il programma ha avuto successo e molti orange lo stanno seguendo, è stato diviso in settimane ed in periodi in cui si privilegia l’allenamento di certe qualità in maniera progressiva e diversificata.
Per invogliare di più gli amici a correre, mi sono rimesso a correre pure io seguendo le mie stesse tabelle e ho chiamato il mio programma “Corro per farvi correre a CorriColonna”, titolo lungo ma che rende l’idea.
Ovviamente la gara io non la correrò ma sarò lì, insieme a tutto il gruppo dirigente e ai volontari, per cercare di farvi gareggiare al meglio.
E così. con cadenza bisettimanale, vi racconterò i miei allenamenti e i nostri preparativi organizzativi della CorriColonna., tutto questo sia per invogliarvi ad allenarvi sempre meglio che a interessarvi alla attività manageriale e di volontariato.
Raccontare di queste due settimane di allenamenti può sembrare banale e noioso soprattutto quando i tempi e i ritmi come i miei sono irrilevanti ma è importante raccontare l’approccio al programma e le motivazioni.
Sono diabetico e quindi la gara più importante per me è quella di mantenere la glicemia il più possibile entro livelli accettabili. Non è facile perché occorre seguire una rigida alimentazione, un tipo di vita meno stressante ed una sana attività fisica.
La corsa mi ha fatto sempre da regolatore di tutto questo ma non sempre si riesce ad essere continui, motivati ed in grado di mettersi le scarpe da corsa ed uscire per una seduta.
In questo sta la mia scommessa, aiutarvi a correre, a ritornare a trovare stimoli allenanti proprio come devo fare io: occorre correre, ma anche camminare, per la nostra salute.
In queste due settimane la qualità più importante che ho allenato è stata la forza di volontà, la capacità di reagire alla svogliatezza e di mettermi su strada per tre sedute a settimana e soprattutto di averlo fatto con un clima così torrido e taglia gambe.
Ho corso fino a 7 km ed ho partecipato al 3mila della Festa dello Sport di Colonna, in teoria potrei già concludere una 10 km in pianura senza mai camminare.
Il mio consiglio è quello di seguire le tabelle ma senza farlo alla lettera, di tenere i ritmi leggermente più bassi così come il chilometraggio. Non è il momento dei record e bisogna essere contenti di riuscire a trovare le forze per effettuare una seduta soddisfacente. Se i lavori verranno svolti con metodo e testa, i risultati, quando tornerà un clima più fresco, si faranno sentire.
Ho appena rilasciato le prossime due settimane di allenamento che prevedono una settimana di scarico, che capita per fortuna con la settimana più torrida per come dicono, ed una settimana di fondo dove si comincia a portare il tempo e i chilometri su cifre vicino all’ora o ai 10 km.
Per chi vuole seguire i miei allenamenti ed ha l’applicazione Garmin connect può cercare il mio account Giampytec e collegarsi, potremo così vedere i nostri allenamenti e scambiarci idee.
Per quanto riguarda l’organizzazione della CorriColonna abbiamo svolto tutta l’attività burocratica con l’inserimento della gara nel calendario Regionale della Fidal, abbiamo definito il rapporto con TDS , ora EVODATA, per la segreteria e il cronometraggio ed abbiamo raggiunto un accordo con DECATHLON Tor Vergata per farci da sponsor tecnico della CorriColonna. Parecchie saranno le iniziative che ci legheranno a loro e in questi due mesi organizzeremo dei Runday dedicati a chi prepara la CorriColonna facendo delle sedute in collaborazione con DECATHLON.
Abbiamo invitato oltre 130 società del Lazio ed altre ne inviteremo, siamo consapevoli che il calendario è ricco di gare e che in questi anni, per il ridotto numero di orange attivi, non siamo stati presenti in massa alle gare ma siamo fiduciosi che grande sarà la voglia di esserci da parte loro.
Stiamo puntando ad una CorriColonna sempre più legata al territorio, per far vivere una giornata di sport ma anche di turismo che coinvolga l’atleta insieme alla sua famiglia ed amici in una migliore conoscenza di Colonna e delle sue attrattive.
Questo è il punto della situazione mia come allenamenti e del gruppo Running Evolution per la CorriColonna.
Ci risentiamo tra due settimane con i prossimi aggiornamenti e con qualche km in più sulle gambe.
Daje!!!!