Filosofie ad uso prettamente personale

Piccole note a margine. Senza che, necessariamente, vi sia un testo a cui riferirle.

– Anche quando parliamo di altro, in realtà parliamo di noi stessi.

– Il genio è, soprattutto, semplicità.

– Tutti i segreti hanno un prezzo.

– Nessun pezzo di carta rafforza l’onestà.

– Il fatto che il leone si acquatti nella savana non lo rende meno pericoloso.

– Le illusioni sono concrete per chi le vive.

– Equilibrio, serve soprattutto equilibrio. Facile solo da scrivere.

– Purtroppo abbiamo caratteri inconciliabili. Lei è una donna, io un uomo.

– Pochi riescono a vivere veramente i propri sogni; la maggior parte, nella inconcludenza, li fa svanire.

– Non c’è un modo di sfuggire all’attrazione di un buco nero.

– Spesso diamo per scontato il tempo che abbiamo a disposizione.

– Bisogna essere il se stesso migliore possibile. Se qualcuno fosse in grado di spiegarmelo.

– Né prima né dopo: il momento giusto è uno solo.

– Esser leggeri è ben più difficile dell’esser seri.

– La chiave è saper convincere (che sappiamo).

– E’ difficile restare calmi mentre, attorno a noi, il mondo sta crollando.

– La seduzione è la costruzione di un palcoscenico in cui le persone dimostrano quelle che veramente sono o, al contrario, recitano un ruolo.

– Per mettere a posto le cose prima occorre fare una gran confusione.

– Il tempo spesso ci fornisce le risposte.

– La gestione del potere è il collante più potente che esista.

– Smarrita moglie e gatto. Cercasi gatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *