Giro delle Ville Tuscolane

Carissime e Carissimi,

si chiude il Ponte della Liberazione con la tradizionale gara in quel di Frascati, nota al mondo podistico come Giro delle Ville Tuscolane. La bellissima giornata ha messo ancora di più in evidenza la unicità del percorso, molto suggestivo, ancorché faticoso ma appagante. Gli amici della Tusculum hanno apportato alcune modifiche e debbo dire che, pur avendola corsa per tante volte, stamattina valeva la pena passare in quei luoghi magici, attraverso ville storiche e sontuose.

Noi della Running Evolution eravamo in 67, seconda squadra dietro i colossi del Villa Pamphili… battuti doppiamente perché allo sprint con Sandro Curzi (Presidentissimo dei Ramarri) ho dovuto cedere il passo anche se per pochissimi metri! Abbiamo salutato nel Cerchio Maori il debutto in Orange di Dino Coccia (già iscritto da qualche settimana, non riusciva mai ad esordire…); applauditissima poi Claudia Nicula per la centesima gara festeggiata proprio qui stamattina in Villa (atleta n. 67 a raggiungere la cifra tonda, donna n. 15).

Per la cronaca ennesima vittoria “a casa sua” per il nostro grande Ettore Scardecchia che, udite udite, mi ha confessato di essere intenzionato ad andare alla Orte Spartan Race sabato prossimo… si, avete capito bene, quella specie di “giochi senza frontiere” dove si fa di tutto… speriamo bene… io, come una dolce mamma delle parti nostre gli ho semplicemente detto “nun te fa’ male che sinno’ te do’ o resto!”

Tornando alle gesta degli altri Orange, posso commentare il pizzicotto ricevuto da Stefano Ulpiani mentre, in tutta tranquillità, mi superava lungo la tremenda salita di Villa Mondragone; i sorrisi e le battute della “bentornata” coppia Fabrizio Fontanelli e Giancarlo Florenzani; dell’altra coppia, sul versante Casilino, Pietro Silvi e Marcello Cicchinelli; la bella prestazione di Umberto Carnevali che metteva in fila in un sol colpo Daniele Palleschi, Federico Iacono e Massimo Zaratti, tanto per citare la prima cinquina; il ritorno prepotente di Jacqueline Lovari che si metteva alle spalle Arianna Fregoli, Stefania Pizzuti, Giorgia Di Rosa e Maria Antonietta Rossi. Sempre restando in tema “cinquina” un caro saluto a coloro che hanno chiuso la nostra eloquente classifica: Vincenzo Di Nicola e Mario Tempesta e poi Ramiro Bettini, stavolta accompagnato dalla piccola Elisa, con l’altra coppia di redivivi, Giampiero Cacciato e Roberta Turolla!

Debutto poi come Giudice Fidal per la nostra Federica Gizzi (poveri noi…!) e comunque complimenti!
Grazie a Mario Iannotti e Tonino Sorci per il servizio d’ordine al gazebo, grazie a mia moglie Fulvia per le belle foto al termine della discesa da Villa Aldobrandini e tutti voi che stamattina avete colorato di Orange Villa Torlonia!

Un caro saluto
F

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *