Erano i primi di ottobre quando la Federazione ci ha chiesto se potevamo aiutarli ad organizzare la seconda
fase del Trofeo autunnale di mezzofondo 2022 Trofeo Decathlon Cup.Ovviamente abbiamo detto di si, non corriamo da ormai 3 anni la nostra Corri Colonna e abbiamo voglia di misurarci, di creare eventi importanti come il nostro club è abituato. E poi abbiamo ancora negli occhi la bellissima campestre organizzata lo scorso anno nel vigneto antistante il campo sportivo.
Nel sopralluogo fatto appena un mese fa è venuto naturale ritagliare il percorso all’interno dell’ultimo
chilometro della CorriColonna, in mezzo alle belle case adiacenti al campo sportivo. Abbiamo ottenuto il
parere favorevole ed è partita l’avventura che ci ha portato, ieri, a vivere una bellissima giornata di corsa a
Colonna. Non la si può definire semplicemente corsa podistica perché è stata una manifestazione di atletica
leggera vera e propria. Hanno corso ragazze e ragazzi che magari troveremo tra qualche anno nelle squadre
nazionali che parteciperanno magari anche a Olimpiadi.
Grazie al patrocinio e all’ordinanza del Comune di Colonna, del Comando della Polizia Locale, della
Protezione Civile, dell’Associazione dei Carabinieri e di Attivamente e dell’aiuto logistico della Società
Sportiva Colonna, abbiamo sviluppato il percorso libero da auto, spazioso e sicuro.
A questo proposito un grazie di cuore da parte nostra va ai cittadini di Colonna che hanno collaborato al
massimo per darci questa possibilità. Speriamo che anche per loro sia stata una giornata allegra nel vedere
il passaggio di tutti questi ragazzi e che la loro disponibilità sia così anche per le prossime manifestazioni.
La nostra società ha uno stretto legame col territorio, anche se abbiamo atleti provenienti da tutta Roma e
Castelli Romani, e quindi in ogni evento che organizziamo cerchiamo di far risaltare la bellezza di Colonna e
di creare negli ospiti la voglia di tornare sia come atleti che come turisti.
Nel ritrovarci al mattino alle 7 in sede per caricare il ducato, abbiamo rivissuto le sensazioni delle mattine
delle nostre CorriColonna, quell’adrenalina che ti fa arrivare sfinito ma contento fino al primo pomeriggio.
Erano 3 anni che non montavamo il nostro arco ed è stato quasi commovente vederlo irrompere nello
scenario della spianata dei campi sportivi. In poco tempo si è riempita la zona di cinquecento ragazzi e
altrettanti genitori, tecnici e dirigenti. Il clima era disteso e allegro e la giornata calda ha permesso di far
correre tutti al meglio. Questi mini campioni hanno corso nelle loro categorie dai 500 metri ai 6 km, divisi in varie gare e percorsi, l’anello più piccolo di 500 metri era quello classico intorno alla piscina dove facciamo sempre il nostro 3mila di Santo Stefano. Invece il giro di 1000 metri è il percorso finale della CorriColonna.
La gara era valida come Campionato Regionale e anche Campionato Provinciale per alcune categorie e
quindi questa gara rimarrà negli annali della Atletica Laziale. Alle 12.30 eravamo già di ritorno in sede per scaricare il nostro materiale, arricchiti di un’altra giornata di sport e di amore per la corsa.
Abbiamo ricevuto molti complimenti che giriamo a tutte le persone coinvolte e che abbiamo già ringraziato
all’inizio dell’articolo. Il mio personale ringraziamento va a tutti gli orange che si sono prestati nel rendere l’evento il migliorepossibile vivendolo col nostro spirito orange. Spirito che ci contraddistingue da ormai ben 16 anni.
Ed è per questo che voglio citarli tutti personalmente: Antonio, Pierino, Massimo, Catiuscia, Nando, Valerio,
Fabio, Marco, Roberta, Mario, Massimiliano, Alessia, Primo, Roberto, Angelo, Tonino.
Infine, ma non da ultimi, vogliamo ringraziare il nostro Sindaco di Colonna Fausto Giuliani e il suo delegato
allo sport Giorgio Cascia per averci permesso l’organizzazione dell’evento, la Fidal Roma Sud nella persona
del Presidente Daniele Troisi e del Consigliere Alessandro Carletti per la fiducia accordataci, i sempre bravi
Giudici Fidal, la Croce Rossa Italiana, gli amici di Decathlon e tutte le società sportive che hanno preso parte a questa bellissima carica dei 500.