La mezza dei Castelli e le sue lunghe salite….

Carissime e Carissimi,

qualcuno aveva per caso dimenticato il percorso della Mezza dei Castelli prima di avventarsi in questa dolorosa mattutina esperienza? Si, uno di questi ero io… che ricordavo si qualcosa di funesto ma non le interminabili salite lungo quelle belle strade (meno male che non stiamo ad Ostia…, anche se da quelle parti ci saranno pure le buche ma, vivaddio, tutto è in piano!), chiuse al traffico… dove ogni sospiro viene captato dal compagno di sventura che hai pochi centimetri più in là… E poi questa gara mi arriva puntualmente sette giorni dopo la kermesse Colonnese e quindi mi trovo mezzo scocciato, anzi tutto ed attaccare le cime castellane mi rimane sempre problematico. Risultato… arrivo in 1 ora e 58 e spicci… svuotato ma soddisfatto nonostante tutto!

Non soddisfatto per niente invece per l’esclusione dalla classifica del nostro Ramiro Bettini. Ma insomma, ma è mai possibile indicare come tempo massimo di gara 2 ore e 30? Ma vi sembra logico che molte, anzi credo tutte le altre mezze, ben più abbordabili di questa, abbiano una tolleranza più alta, mentre una gara “spaccagambe” riesca anche ad eliminare sul traguardo un atleta che comunque l’aveva chiusa in meno di 2.45… senza una medaglia (gli ho dato la mia al povero Ramiro…) senza tappeto di rilevazione… manco fossero le 14 del pomeriggio!

Ebbene amici, se Ramiro è stato calmo, forse più sofferente che incazzato… (premetto che io qualche parolina al traguardo l’avrei rivolta…), merita tutta la nostra comprensione… chiedo tanti commenti di solidarietà ad una nostra vera Bandiera! Ramiro, nessuno riuscirà ad ammainarti!

A livello tecnico Ettore Scardecchia stavolta ha trovato “tante bestiacce”; alla fine è ottavo assoluto e secondo degli italiani. Tra i primi cento (765 i classificati in totale) anche Gianluca Panella che si conferma in ottima forma (23° assoluto) ed Isidoro Langone che chiude al 65° posto. In campo femminile interessante accoppiata Sonia Marcotulli e Cristiana Spalletta (12 e 14 piazza) poco sotto e poco sopra l’ora e 44, con Antonietta Rossi, ottima in 2.01.42 (si è lasciata dietro anche Giuseppe e Tonino…), con Antonella De Nardo (2.08) e poi Alessandra Cascia (2.28) a chiudere un simpatico e coraggioso quintetto.

Molto interessante poi l’esordio in Orange di Massimiliano Cignitti che si è presentato con un perentorio 1.39.56 (orgoglio di coach Giuliano, oramai e per fortuna rientrato in gruppo in pianta stabile).

Mauro Ingretolli e Pierpaolo Maiolino si sono inoltre difesi molto bene, dopo aver “sgobbato” domenica scorsa agli ordini del grande Gabriele in quel di Colonna.

Un ultimo pensiero va alla Roscia Orange Liliana Farronato che stamattina a Torino ha chiuso la sua 95° maratona! Bontà sua… ci siamo quasi…

Domenica torniamo a Genzano, dove il 16 Settembre non abbiamo potuto correre causa maltempo; so che qualcuno andrà alla 30 km del mare di Ostia (le buche le stanno rattoppando…) e quindi cureremo noi le iscrizioni, anche se Ducato e gazebo resteranno ai Castelli. Tonino e Giuseppe (sempre loro…) saranno sul litorale e quindi siete in buone mani (speriamo…)

Un caro saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *