In settimana c’erano stati vari commenti sulla tardiva comunicazione, a giudizio di alcuni volutamente, del cambiamento del percorso che gli organizzatori hanno dovuto attuare per ragioni di impraticabilità del tratto nei pressi del Comune di Civita Castellana, ma nonostante tutto, questa insolita “2 Comuni” ci ha regalato ancora una volta una bella giornata di sport. Il nuovo percorso ha soddisfatto molte persone, anche per la ridotta lunghezza e l’assenza della salita dei Millecori 🙂 🙂 , piacevole il tratto di sterrato; tutto si è svolto nella massima sicurezza: ottima l’organizzazione ad opera dell’Atletica Nepi con l’amico Massimo Gai in prima linea, personale sul percorso nei punti chiave, numero dei ristori e ristoro finale più che sufficienti.
Peccato che la gara abbia totalizzato solo 1376 arrivati, circa 250 in meno rispetto alla passata edizione dove però non c’era la concomitanza di oggi con la Roma City Trail, gara inizialmente prevista lo scorso 15 dicembre e rinviata per motivi di inaccessibilità di Villa Pamphili dal Comune di Roma.
36 gli oranges iscritti ma, tra influenze, mal di gola ed infortuni, purtroppo solo 32 i partenti, nonostante questo 8° posto di società per noi.
Primo dei nostri Gianluca Panella (85° assoluto con 1:26:12) che ha superato intorno al 17° Km, l’altro piè veloce Enrico Alfani, partito forse un po’ troppo veloce ed arrivato con un solo minuto di ritardo (1:27:15), terzo il sempre verde Federico Iacono (1:35:52), la sua forma fisica va sempre migliorando nonostante l’età, chissà se questo cinquantacinquenne al termine dell’anno solare non ci riserverà qualche sorpresa nella classifica qualità del Grand Prix Orange 2020 😉
Tra le donne la spunta la rientrante Cecilia Tirelli, assente alle gare da parecchi mesi, che ha concluso la gara in 1:34:43 (9a assoluta e 1a della sua categoria) davanti ad Arianna Fregoli e Sonia Marcotulli, quest’ultima iscritta, assieme a Giuseppe D’Alò, poco prima dello start per una mia dimenticanza, scusatemi ancora ragazzi 🙁
Da segnalare la regolare condotta di gara della nostra pace maker Liliana Farronato, ormai una veterana in questo campo, che ha terminato i 21.126 metri ufficiali della gara in 2:16:48 (gun time) e l’ottima prova del non più giovanissimo Alfredo Cecchetti, 10° di categoria … … arrivare in categoria in questa gara non è cosa semplice 🙂 🙂
Le tre foto della giornata sono per:
- Tonino Corrieri – oggi abbiamo festeggiato il suo compleanno nel cerchio Maori, auguri ancora da tutti noi Tonino, e gustato ancora una volta la sua ‘pizza de u furnu de a Colonna’, ho scritto bene? Il mio colonnese migliora?
- Cecilia Tirelli – al rientro alle gare dopo un infortunio e molti mesi di assenza dalle gare, non ha mancato l’appuntamento e si è distinta come sempre.
- Giuseppe Tatulli – nonostante un insistente mal di denti ed una terapia antibiotica, ancora una volta presente al gazebo ad aiutare la nostra Alessia alla consegna dei pettorali, autista del Ducato e fotografo improvvisato, grazie grazie mille Giuseppe per la tua immensa disponibilità.
Domenica prossima appuntamento a Fregene, altra mezza maratona, altro ottimo allenamento per le prossime Roma-Ostia e Maratona di Roma, medaglia finale per tutti gli arrivati, per i finisher della Mezza di Fiumicino del novembre scorso inoltre la possibilità di completare la medaglia componibile 😉
Per i meno allenati e/o per chi preferisce le distanze inferiori è prevista anche una classica 10 Km; le iscrizioni chiuderanno ufficialmente martedì 28 gennaio, … affrettatevi.
Buona settimana orange a tutti
Oscar