Le Ville di Frascati sempre in alto

Carissime e Carissimi,

le Ville a Frascati stanno sempre in alto e per arrivarci si fa tanta salita; all’inizio si viaggia baldanzosi nel centro abitato e poi ci si inerpica verso queste meraviglie tuscolane. Quando si arriva su non ci si rende conto di cosa si sta costeggiando, la vista si appanna e lo spettacolo sulla capitale ce lo perdiamo praticamente quasi sempre. Arriviamo stremati alla fine di questi 10 km (o poco meno) massacranti ma subito pensiamo: il prossimo anno ci torno ma mi godrò lo spettacolo, sapendo che poi di nuovo ci ricascherai e delle Ville ti resterà soltanto la voglia di vederle fotografate su di un buon libro.
Bella giornata stamattina in Villa Torlonia, dove atterravamo col Ducato alle 7.20. Ad aspettarci già sul posto il fido Meloni che stavolta non aveva dormito sul nostro mezzo di trasporto ma direttamente in Villa già dalla sera prima.  Oscar si sistemava alla distribuzione dei pettorali col suo tutore alla gamba destra (menisco andato, urge chirurgo…); Luciano e Maximiliano montavano le tende al contrario e Giuseppe imprecava già da prima mattina. Alla spicciolata (molto spicciolata) arrivavano gli Orange e tra i più mattinieri vedevamo comparire  Daniela , la “pallottola bionda”, che di solito agguanta il pettorale qualche secondo prima dello sparo dello starter (mio figlio giocava a calcio stamattina qua vicino e alle 8 doveva essere al campo… grazie bambino!) 65 al traguardo e l’occasione è quella giusta per rivedere facce sparite da mesi… Giovanni, Franco e Renato su tutti, ma anche ElisabettaFausto e Gabriella, Maurizio, Agostino, Marco e Sara, il Mencarelli, e poi Serena con tutti gli Strabioli al seguito. A tutti un bentornato, sperando di rivederli ancora presto!
Grande assente il “desaparecido” Ettore Scardecchia che qui in Villa ha trionfato negli ultimi anni, podio Orange con Umberto Carnevali su tutti, con Federico Iacono(ancora ubriaco di fuochi di artificio in quel di Napoli) e poi Roberto Trivelli. In campo femminile Jacqueline Lovari che non tradisce mai su Cristiana Spalletta (oramai ho capito che si commuove facile ai miei inviti.. pietosi) e Daniela Fargione.
&#Egrave; stata anche l’occasione per festeggiare, in un Rito Maori di tutto rispetto, le 50 presenze in Orange di Stefania Pizzuti e di Gianni ForrestRecchia. 
Domenico ce ne andremo a Valmontone per onorare la memoria di Flavio e salutare la nostra amica Silvia, che ci ospita sempre molto volentieri.
Il 6 Maggio saremo invece a Bravetta per un nuovo diecimila, mentre per chi vorrà cimentarsi su di un percorso particolare, segnalo lo Spartan Divertical Race il primo maggio con partenza ed arrivo a San Silvestro, sopra Montecompatri (andateci vi prego che il Perciballi nun se regge!)

Un caro saluto a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *