di Mauro Roscioli
Buongiorno a tutti amici orange.
Dopo aver festeggiato insieme a Voi le 100 gare a Frascati il 25 aprile 2013 e aver fatto un PB di 20′ 05″ al 5000 in pista a Rocca Priora il 4 maggio, il 19 maggio 2013 (ieri per me), in una giornata dove gli Orange erano raggruppati tra Lariano e Race For The Cure, il sottoscritto solo soletto ha partecipato ha questa Mezza Maratona un po’ insolita.
Insolita per il numero di partecipanti, circa 115, insolita per la distanza, una mezza maratona, insolita per il periodo, 19 maggio di solito non si corre su questa distanza poiché arriva il caldo. Devo dire che l’atmosfera era particolare: si partiva davanti alla facoltà di Medicina a Tor Vergata, per intenderci dove è partita il 3 febbraio “Aspettando la Mezza”, si percorrevano gli stradoni fino all’incrocio di Via Vermicino, e poi su verso Frascati. Prima del ponte della ferrovia si girava a sinistra (zona delle Cisternole) e iniziava un giro di 5,6 Km da percorrere due volte.
Il loop si snodava attraverso stradine secondarie che attraversavano i terreni coltivate a vigne. Continui saliscendi, con salite alquanto ripide da 300 anche fino a 600 metri. Ristori con sola acqua ma ben distribuiti. La partenza alle 9:00 veniva posticipata di 15’, il sole stava uscendo dalle nuvole e si faceva sentire, veniva suonato l’inno di Mameli. Il primo tratto pianeggiante invitava a tirare, ma le forze dovevano essere dosate per i due giri più faticosi. Fino al 16 Km ho fatto gara con un frate francescano di Gubbio, Fra’ Massimiliano (mingherlino, sui 60 Kg): abbiamo anche dialogato, del resto la mezza era appunto per il Dialogo!!!
Lungo il percorso al secondo giro ho incontrato un orange (in auto, però!), Regina Bortolato che mi incitava per le dure salite. Nel tratto finale pianeggiante ho un po’ accusato, però, alla fine, ho chiuso in 1 ora 44 minuti e 34 secondi, ricevendo anche medaglia ricordo. Per la cronaca… era dal Febbraio 2010 che non facevo una mezza maratona (Fiumicino Half Marathon). Un buon allenamento, diciamo un collinare allungato. Ottimo anche il ristoro finale, con dolci, crostate, pane e Nutella, bevande varie, sali.
L’atmosfera alla fine era silenziosa dato anche il numero esiguo di partecipanti, ma gradevole.
È stata proprio una mezza del Dialogo e della riflessione. Ci vediamo a Giugno per le gare Orange.
Saluti a tutti da Gigio