Vi siete mai chiesti come sono organizzate le squadre di runners all’estero? Saranno in tanti iscritti, quali servizi offrono e le sedi assomigliano a quelle a cui siamo abituati?
Durante una vacanza newyorkese, passeggiando a Manhattan non abbiamo potuto esimerci dal recarci “in pellegrinaggio” presso il RUN Center, la sede della New York Road Runners, punto di ritrovo conosciutissimo da tutti i runner che corrono a Central Park.
La missione della NYRR è aiutare e ispirare le persone attraverso la corsa. Fondata nel 1958 con meno di 50 membri oggi ne conta oltre 60 mila. Il loro motto è: credere in un obiettivo vuol dire raggiungerlo. E’ possibile costruire comunità e vite migliori perché si può essere d’ispirazione e dare l’esempio, permettendo alla passione di alimentare tutto ciò che facciamo.
Sul sito internet si legge: “Possiamo puntare in alto apprezzando ciò che è a portata di mano. Possiamo creare, collaborare e crescere. Crediamo di poter cambiare il mondo attraverso la corsa”.
Entrando nella sede colpiscono subito le foto storiche, la medaglia conquistata da Shalane Flanagan in occasione della vittoria della maratona di New York 2017 e una mappa stilizzata della città con una serie di magneti che indicano in quali quartieri si tengono gli allenamenti di gruppo organizzati dalla NYRR. Di fronte un’intera parete di erba sintetica, famosa per le riprese video. Lo spazio è abbastanza grande da essere utilizzato per sessioni di yoga o stretching. Vi sono alcuni stand dedicati alla distribuzione dei pacchi gara delle numerose competizioni organizzate mensilmente dalla società. C’è poi un’area con armadietti a disposizione degli atleti, per il deposito degli zaini prima degli allenamenti, e un ampio punto di raduno a gradoni in cui si può trascorrere del tempo con gli amici e partecipare a riunioni tecnici. Non manca lo store dello storico sponsor della maratona di NYC con vario materiale dedicato al running (scarpe, abbigliamento, accessori). L’impressione che si trae è che la corsa è una cosa seria e – come tante attività economiche – va organizzata con criteri razionali.
Usciti dal RUN Center abbiamo ripreso la nostra passeggiata consci di quanto sia importante l’incontro con nuove esperienze. Non esiste soddisfazione più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo. Questo dice un viaggio: liberate il mondo dai fantasmi dell’abitudine. La meraviglia attrezzi l’occhio per nuove scoperte (Fabrizio Caramagna)