TESSERAMENTO

Tesseramento a Running evolution

TESSERAMENTO RUNNING EVOLUTION

Sono aperte le iscrizioni (e i rinnovi) per il tesseramento alla Running Evolution per la Stagione 2021.

    • Se corri da un po’ di tempo, ti alleni con una certa regolarità, ma non hai mai provato il gusto di partecipare ad una gara;
    • Se stai cominciando e cerchi compagni di viaggio, magari soltanto per scambiare due chiacchiere in allenamento oppure per qualche consiglio tecnico;
    • Se già gareggi da un po’ ma hai dovuto sottoscrivere un tesseramento con la Runcard Fidal o con un Ente di promozione sportiva e quindi sei sempre stato costretto a dover fare tutto da solo (iscrizioni, ritiro pettorale il giorno prima della gara, nessuna custodia per la tua borsa, tanto per citare qualche servizio che invece il Nostro Team offre in occasione di tutte le gare sociali – circa 40 all’anno – tra le più partecipate della Regione); con una modesta cifra annuale puoi vivere mille emozioni in un gruppo come il Nostro che da 12 anni partecipa a tante manifestazioni podistiche in giro per il Lazio, organizza trasferte fuori regione e sicuramente ti farà vivere la corsa con serenità e tranquillità, senza necessariamente dover raggiungere traguardi purtroppo non alla portata di tutti;
    • Se ti vuoi divertire ed entrare nel nostro cerchio Maori e caricarti con grida di entusiasmo insieme a noi nell’ormai tradizionale rito pre gara;
    • Se ti piace Correre in Orange!

la Running Evolution è ben lieta di accoglierti!

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci al 342-515.1909 (Giampiero) o via e-mail (presidente@runningevolution.it) oppure vieni – previo appuntamento – nella nostra sede a Colonna (Castelli Romani), via Frascati 82b.

Ti aspettiamo…
Vuoi tesserarti con la RUNNING EVOLUTION?
Basta seguire questa semplice procedura:

Sostenere una visita medica presso un medico specialista in medicina dello sport per ottenere il certificato medico sportivo agonistico che attesti l’idoneità fisica per lo svolgimento di attività agonistica in "atletica leggera".
Portare il certificato medico sportivo alla sede della Running Evolution (Via Frascati, 82b – Colonna RM) di cui verrà fatta una fotocopia (la copia resta all’Atleta, l’originale va al Gruppo sportivo). Consigliamo di concordare un appuntamento con uno dei nostri responsabili al tesseramento. Le giornate utili sono: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 17:30 alle ore 19:30. NB: Il certificato medico sportivo ha una validità di 12 mesi, per cui si rammenta a tutti gli atleti già tesserati di rinnovarlo prima della nuova scadenza, pena l’impossibilità di iscrizione alle gare successive.
Compilare il MODULO di ISCRIZIONE con i dati anagrafici e con i dati relativi alle prestazioni atletiche personali.
Presentare copia di un proprio documento di riconoscimento valido e non scaduto (CI oppure Patente, ecc).
Versare la quota di tesseramento prevista e ritirare il materiale sportivo. Dopo ciò, la Segreteria del gruppo inoltrerà la richiesta di tesseramento alla FIDAL (o alla UISP) che nell'arco di 15 giorni ca. consegnerà il tesserino alla Società.
Contattare la segreteria della Running Evolution attraverso i seguenti recapiti:
  • 339.6645904 (Fausto);
  • 342.5151909 (Giampiero);
  • e-mail: info@runningevolution.it
  • oppure o presentarsi direttamente in Segreteria (vedi Contatti) per avere la conferma che il tesserino sia pronto e quindi recarsi in sede per ritirarlo o richiedere di portarlo alla prima gara del calendario “sociale” alla quale si partecipa.

    L’ISCRIZIONE E IL TESSERAMENTO ALLA RUNNING EVOLUTION COMPRENDONO:

    • servizi di segreteria per l’iscrizione alle gare di Campionato Sociale;
    • servizi di ritiro e consegna pettorali alle gare di Campionato Sociale;
    • servizi di deposito borse alle gare di Campionato Sociale;
    • servizi di messaggistica SMS, e-mail per ricevere informazioni sull’attività dell’Associazione e per l’iscrizione alle gare sociali;
    • partecipazione al Grand Prix Orange (Classifica quantità e Classifica qualità) con la possibilità di ricevere premi alla fine dell’anno sportivo;
    • copertura assicurativa UISP o FIDAL a seconda della tipologia di tesseramento;
    • convenzioni con medici sportivi, centri fisioterapici, ecc..