Roma Ostia 2022

Una gara la si può osservare da tanti punti di vista, da chi la corre, da chi sta sulla partenza, da chi sta sull’arrivo e da tanti altri posti. Il mio punto di vista di questa 47^ Roma Ostia è stato quello, manco a dirlo, del ristoro al km 11.2 sulla Cristoforo Colombo. E’ dal 2008 che la Running Evolution fa volontariato sul percorso di questa sempre verde e affascinante gara che da quasi mezzo secolo è tappa fondamentale per il podista romano e per l’èlite mondiale. Considerando l’annullamento del 2020 della manifestazione, ieri abbiamo svolto per la quattordicesima volta il nostro servizio al secondo ristoro insieme ad un gruppo di amici del Forhans Team. Elenco questi numeri non per vanteria ma per far capire meglio quanto il nostro gruppo sia ben strutturato, vanti oramai una tradizione nell’atletica laziale e dare l’idea del nostro grado di affidabilità, correttezza e relazione con le altre società sportive. Tutto questo ci ha portato ad un tipo di collaborazione superiore nei confronti del gruppo sportivo dei bancari romani partecipando ai preparativi del ristoro stesso. Ho quindi preso parte ad incontri preparatori e sopralluoghi per definire nei minimi dettagli il nostro lavoro.

Ma torniamo alle 6 di ieri mattina, alla partenza col Ducato Orange da Colonna e al posizionamento di tutta la squadra di volontari al km 11 della gara sulla Cristoforo Colombo. Tutto il gruppo sa già cosa fare e anche i nuovi arrivati si sono inseriti subito, lo scarico del camion è stato veloce ed in sicurezza, i cornetti erano abbondanti, come l’acqua e il the ma abbiamo un po’ scarseggiato col caffè e qui dobbiamo migliorare.

Fare il ristoro con le bottiglie invece che col bicchiere è apparentemente più semplice ma le casse sono più pesanti da trasportare e svitare i tappi velocemente crea subito vesciche alle mani e quindi occorre usare sempre i guanti. Non fa molto freddo, chiudono la strada, tiriamo i tavoli ai lati della strada, spostiamo le casse d’acqua, iniziamo ad aprire le bottiglie, è un gran movimento in allegria sulla Cristoforo Colombo deserta e tutta per noi ma per poco.

Passano i camion dei depositi borse, passano gli sparuti pullman e si ritorna al silenzio ma è quello che precede la tempesta perché ad un tratto laggiù in fondo si scorge la staffetta apri pista e dietro di loro i primi atleti. E’ questo il momento del brivido, della presa di coscienza che da lì in avanti sarà un testa bassa, un passamani veloce e un corpo a corpo con gli atleti in cerca di ristoro. Passano i primi al galoppo e scorrono via, arrivano gli altri appena più lenti ma in quantità superiore e poi laggiù si scorge il gruppone ed è Roma Ostia! E’ un mulinello di braccia alzate, di gambe che rallentano, di voci festanti e di incitamenti, di saluti e di disparate richieste. Alcuni al vedere la bottiglia accelerano invece di rallentare, altri chiedono di levargli il tappo, qualcuno ti porge la sua pasticca di Enervit per farsela sciogliere nella bottiglia.

E poi i tanti amici podisti, alcuni nostri ex che ci strillano “forza orange”, restano arancioni nel cuore e non capisci perché ci hanno lasciato, vabbè.. I nostri 20 atleti (cfr sotto per i riscontri cronometrici) arrivano alla spicciolata, chi passa a destra, chi a sinistra, saluti uno e te ne perdi due, il cuore batte per loro, l’orgoglio di essere Presidente è tutto per quel manipolo di orange in canotta, per gli altri del ristoro [*] e per tutti i nostri amici che stanno a casa e aspettano il loro turno. Il gruppo si dirada, le onde si esauriscono, arrivano i camminatori applauditi come i primi, si smonta, arrivano gli addetti alla pulizia, si ricarica il camion, si risale sul Ducato, si manda un vocale all’organizzazione: Secondo ristoro orange chiuso, tutto ok, arrivederci al prossimo anno! GRAZIE A TUTTI!

PS: Come l’annullamento della Roma Ostia 2020 segnò l’inizio di questi due anni di mancanza di gare, di relazioni, di corse e amicizia, l’edizione di ieri riapre il cuore ed il passo alle nostre gare, al nostro gazebo e alle nostre sfide sulla strada. Prendiamo fiducia, torniamo a vivere il gruppo con un nuovo calendario sociale che a breve comunicheremo, ripartiamo con la Vola Ciampino del 20 marzo. Aspettiamo il popolo orange tutto unito sotto al gazebo e sarà grande festa.

Giampiero Cacciato

 

 

Classifica dei nostri orange alla 47^ ROMA OSTIA

pettor. nome                                              tempo

467       ROSSI GIANLUCA                          1:25:35

537       CERRONE MASSIMILIANO           1:26:57

572       BOTTOMEI MARCO                      1:27:32

958       ANTONIOLI ANDREA                    1:33:19

981       FASOLI ALESSANDRO                   1:33:40

1091     BRUGNONI ANDREA                    1:34:55

1179     VORIA GIUSEPPE                           1:35:49

1383     DI MARCO PIERO                          1:37:46

1434     ROSCIOLI MAURO                         1:38:11

1540     RUSSO FABIO                                1:39:01

1998     TRIVELLI ROBERTO                       1:43:06

2355     IACONO FEDERICO                       1:46:06

3238     CELLI MASSIMILIANO                   1:53:42

3716     MORETTI ANTONIO                      1:57:42

4244     D’ALO’ GIUSEPPE                          2:04:02

4246     MARCOTULLI SONIA                    2:04:04

4937     CORRIERI TONINO                        2:22:29

4959     GUARRACINO MAURIZIO            2:23:23

4982     CORRIERI FERDINANDO               2:24:28

5273     PAOLINI SALVATORE                    2:51:21

 

[*] Massimo Castellano, Massimo Aureli, Massimo Baldarelli, Guido Cantarini, Monique D’Annunzio, Luciana Gentile, Catiuscia Sabadello, Liliana ed Emanuela Farronato, Silvia Ticconi, Maria Grazia Amanti, Claudio Diodati, Primo Micara, Pierino Zaratti, io e mia figlia Federica, Gabriele e Roberta Malatesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *