Location insolita stamattina quella riservata ai gazebo societari dal Gruppo Sportivo Bancari Romani, organizzatori della 21a edizione della Roma Urbs Mundi, gia’ Run for Food e gia’ Hunger Run: ci siamo ritrovati “vicini-vicini” in uno spazio dedicato decisamente insufficiente.
Malgrado questo, ottima l’organizzazione finale, 15 i Km del percorso con leggero grado di difficoltà a causa dei sampietrini nei tratti centrali della città, con partenza da viale delle Terme di Caracalla e arrivo all’interno dello stadio Nando Martellini interessando tantissimi luoghi di interesse turistico-culturale (Piramide Cestia, Circo Massimo, piazza Venezia, via del Corso, piazza del Popolo, Fori Imperiali, Colosseo).
Tanti gli spettatori, pochi purtroppo quelli che incitavano (per la maggior parte di nazionalità straniera); bella la medaglia riservata ai 3364 atleti giunti al traguardo tra gara competitiva, non competitiva e staffetta 5+10 Km, da segnalare i 522 Runcard della competitiva, che meritano decisamente una riflessione.
Solo 39 gli Oranges all’arrivo con Ramiro Bettini ritiratosi a causa di una contrattura che aveva già prima della partenza e 11° posto di società (purtroppo per solo due atleti non riceveremo nessun premio); foto di gruppo in versione ridotta e cerchio Maori non effettuato per le scarse canotte oranges presenti al solito appuntamento a 30 minuti prima del via; festeggiamenti rimandati per le 101 presenze di Maximiliano Faticoni (già la domenica precedente avevamo dimenticato il suo traguardo personale 🙁 ) e per le 150 di Claudio Pitolli.
Abbiamo rivisto con piacere alle gare qualche faccia ‘quasi dimenticata’ e il ritorno di Mirko Matani dopo il suo esordio alla recente Roma by Night Run, oggi primo degli oranges con 1°01’37” seguito dal sempreverde Alessandro Fasoli e da Roberto Trivelli; da segnalare tra le orangines il 4° posto di categoria di Stefania Pizzuti, sempre più al comando nella nostra classifica sociale del Grand Prix Orange 2019.
Un saluto particolare alle coppie Santori–Di Cicco impegnati sui 21 Km alla Ecomaratona del Chianti e Farronato-Sargolini che hanno completato la loro ennesima maratona in quel di Parma … ma come faranno, boh !!! e complimenti speciali per il 2° posto di categoria nel Trail dei Monti Lepini per il nostro gasoline Glauco Cera.
Domenica prossima si corre a Rocca di Papa (Maratonina delle Castagne), 10 Km tra i boschi dei Campi di Annibale tra sterrato ed asfalto; ristoro finale con caldarroste, vino e polenta.
Buona settimana orange a tutti
Oscar